A pochi giorni dalla scadenza del 24.01.2014
permangono dubbi sui soggetti tenuti al versamento della mini-Imu e sulle
relative modalità di calcolo.
In prima battuta è necessario verificare se il
proprio immobile è compreso nelle fattispecie che devono scontare l’aumento
dell’aliquota rispetto al 4 per mille, a seguito di una deliberazione in aumento
del Comune di riferimento.
Sul versante del calcolo, l’importo della
mini-Imu è pari al 40% della differenza tra l’imposta dovuta secondo l’aliquota
comunale e quella di base (4 per mille), qualora quest’ultima sia inferiore a
quella stabilita. Il 40% di tale risultato rappresenta l’importo da versare
entro la scadenza indicata.